Archives
- August 2024
- November 2022
- October 2022
- April 2022
- February 2022
- January 2022
- December 2021
- September 2021
- May 2021
- March 2021
- February 2021
- January 2021
- November 2020
- October 2020
- May 2020
- January 2020
- December 2019
- October 2019
- June 2019
- May 2019
- February 2019
- November 2018
- September 2018
- July 2018
- May 2018
- April 2018
- December 2017
- October 2017
- September 2017
- May 2017
- April 2017
- March 2017
- November 2016
- June 2016
- May 2016
- April 2016
- March 2016
- February 2016
- January 2016
- December 2015
- November 2015
- October 2015
- July 2015
- June 2015
- May 2015
- April 2015
- January 2015
- November 2014
- October 2014
- July 2014
- June 2014
- May 2014
- April 2014
- March 2014
- February 2014
- January 2014
- December 2013
- November 2013
- October 2013
- September 2013
Categories
I nostri video
Vedi tutti i video
-
Attualità – Recent Posts
- Storia del federalismo tra otto e novecento, Genova, 9-19 settembre 2024
- AUSE Summer School: Comunicare l’Europa Costruire l’Europa, Genova, 4-7 settembre 2024
- Resoconto della Giornata della cittadinanza europea, 28 ottobre 2022
- Giornata della cittadinanza europea, Roma, 28 ottobre 2022
- La chiesa di Santa Maria della Vittoria a Roma, 6-7 maggio 2022
Commenti Recenti – Recents Comments
Tutte le Attività – Archives
- August 2024
- November 2022
- October 2022
- April 2022
- February 2022
- January 2022
- December 2021
- September 2021
- May 2021
- March 2021
- February 2021
- January 2021
- November 2020
- October 2020
- May 2020
- January 2020
- December 2019
- October 2019
- June 2019
- May 2019
- February 2019
- November 2018
- September 2018
- July 2018
- May 2018
- April 2018
- December 2017
- October 2017
- September 2017
- May 2017
- April 2017
- March 2017
- November 2016
- June 2016
- May 2016
- April 2016
- March 2016
- February 2016
- January 2016
- December 2015
- November 2015
- October 2015
- July 2015
- June 2015
- May 2015
- April 2015
- January 2015
- November 2014
- October 2014
- July 2014
- June 2014
- May 2014
- April 2014
- March 2014
- February 2014
- January 2014
- December 2013
- November 2013
- October 2013
- September 2013
Voce per Voce – Categories
Videoconferenze – Videoconferences
Meta
Category Archives: libri
Presentazione del volume “Memorie di una militante azionista. Storia della figlia di un onesto cappellaio”, di Gianna Radiconcini Lunedì, 1 1 maggio 2015, ore 17-20,00. Spazio Europa, Via IV Novembre 149, Roma
Posted in libri, Tutti i video
Presentazione del libro “Memorie di una militante azionista”, di Gianna Radiconcini, Carocci Editore, Roma 11 maggio 2015, ore 17-20.
Leggi il programma in Radiconcini
Manuale di diritto e politica dell’Unione europea, di Vincenzo Guizzi, Editoriale scientifica, Napoli 2015
Segnaliamo la pubblicazione di questo volume.
Posted in libri
Verso la federazione europea? Tappe e svolte di un lungo cammino, di Antonio Padoa Schioppa, Mulino, Bologna 2014
Segnaliamo la pubblicazione di questo volume.
Posted in libri
EUROPA PERCHE’ SI’ (CON QUALCHE SE), a cura di Flavio Rodeghiero e Domenico Romani, Casa Editrice Mazziana, Padova 6 dicembre 2014 ore 11.00
*EUROPA PERCHE’ SI’ (CON QUALCHE SE)*: e’ il titolo dell’ultima proposta
editoriale della *Casa editrice Mazziana* (Vr), da oggi in libreria.
Verra’ presentato nella *Sala Anziani del Comune di Padova, a Palazzo
Moroni via VIII Febbraio, sabato 6 dicembre 2014 alle ore 11.00*, con la
partecipazione dei proff. Francesco Gui e Carlo Curti Gialdino della
Sapienza – Università di Roma.
Curato da Flavio rodeghiero per i testi e per la parte editoriale da Domenico
Romani , responsabile della Casa editrice , raccoglie gli interventi tratti
dai Convegni organizzati presso il Collegio Universitario di merito
‘d.N.Mazza’ nell’ambito dell’iniziativa ‘L’Università per l’Europa. Verso
l’Unione Politica’. Integrato da ulteriori contributi di docenti che
collaborano all’iniziativa e da alcune schede curate dalla Casa editrice,
è un volume nel quale si intersecano non uno solo ma due libri. Da una
parte il dibattito attuale – in Italia, Francia, Germania – sull’Unione
europea e le riforme necessarie per superarne la crisi. Dall’altra – nella
sintesi cronologica e nelle schede – il cammino percorso e l’attuale
struttura istituzionale. *Pensata in particolare per gli studenti e per chi
si orienta a lavorare nelle istituzioni comunitarie*, è un’utile *guida
aggiornata* per chiunque desideri approfondire il tema. Reperibile in
libreria o via web su www.libreriauniversitaria.it
<http://www.libreriauniveristaria.it>.
Siete cordialmente invitati a partecipare.
Posted in libri
Mal di nazione. Contro la deriva populista, di A. Martinelli, Roma, 20 maggio 2014
Presentazione del libro
Posted in libri
Communicating Europe in Italy, di Lucia d’Ambrosi e Andrea Maresi, Rome, 11 April, 2014
Posted in libri
Mal di nazione: Contro la deriva populista, un libro di Alberto Martinelli, Egea 2013
I risorgenti nazionalismi in molti paesi europei, nella forma di movimenti e partiti populisti, costituiscono oggi un serio rischio di nuovi conflitti e un grave ostacolo sulla strada della formazione degli Stati Uniti d’Europa.
Posted in libri
L’Unione Monetaria Europea: realtà in crisi e modello di integrazione monetaria regionale. Roma, 23 gennaio 2014
Il 23 gennaio 2014, presso la biblioteca dell’Università degli Studi Internzazionali di Roma, verrà presentato il volume di Olga Marzovilla e Gian Cesare Romagnoli Unione Monetaria Europea: Realtà in crisi e modello di integrazione monetaria regionale.
Posted in libri